
Cartolina della bandiera disegnata nel 1912 da Edmund Hort New (pubblicata da Bodleian Libraries, University of Oxford)

Cartolina raffigurante una bandiera designata nel 1909 da William Henry Margetson (cartolina edita dalla Bodleian Libraries, University of Oxford)

Cartolina riproducente l’appello allla Camera dei Comuni nel 1896, con 257796 firme (edita dalla Bodleian Libraries, University of Oxford)
Nel centenario del voto alle donne in Inghilterra il 6 marzo 2018 è stata inaugurata alla Bodleian Libraries di Oxford l’esposizione “Sappho to Suffrage”, che resterà aperta fino al 3 febbraio 2019. Si tratta di un’esposizione, collocata in un’unica sala, non del tutto corrispondente alle attese suscitate dalla promozione e discutibile su taluni accostamenti puramente evocativi, ma certamente suggestiva per alcuni pezzi documentari, e soprattutto per l’immagine complessiva che propone del movimento femminile tra ‘800 e ‘900, come di un’onda lunga, sostenuta da coraggiose sfide personali e di gruppo, a rappresentare una pagina fondamentale della contemporaneità. Di quel movimento al femminile si sottolinea la netta prevalenza medio-alto borghese (Mdi).
Cliccare qui per ulteriori immagini.