Esposizione “Sandro Pertini e la bandiera italiana”

Sandro Pertini e la bandiera italiana
Biblioteca della Camera dei Deputati, Via del Seminario 76
Orario di apertura: da lunedì a venerdì 10-18,
sabato 10-12.30

bologna_pertini_zangheri

Dopo l’attentato alla stazione di Bologna (1980)

 

“La piazza era gremita di folla pigiata e esasperata che a un certo punto, all’arrivo dei ministri, cominciò a rumoreggiare. Qualcuno di essi fu accolto con fischi. Quando il sindaco Zangheri cominciò a parlare la tensione era ancora alta. Pertini gli si avvicinò, e gli pose una mano sulla spalla e ve la mantenne. Di colpo, nella piazza si fece il silenzio solenne e composto che aleggia sulle manifestazioni religiose. Mi apparve come il padre della Patria”. [Gaetano Arfè]

Lascia un commento

Archiviato in News ed Eventi

Tutela del territorio

Martedì 25 ottobre alla biblioteca delle Oblate di Firenze si è tenuta la presentazione del libro Tutela, sicurezza e governo del territorio in Italia negli anni del centro-sinistra, a cura di Gianni Silei, FrancoAngeli Editore.

All’incontro hanno partecipato Francesco Gurrieri (Università di Firenze), Dario Albarello (Università di Siena), Luigi Tomassini (Università di Bologna) e Marco Gasperetti (Corriere della Sera).

alluvione-di-firenze-4-novembre-1966

Firenze – 1966

Di seguito, il file audio degli interventi, nell’ordine Luigi Tomassini (che ha presieduto l’evento), Francesco Gurrieri, Dario Albarello, Mario Gasperetti e Gianni Silei.

Lascia un commento

Archiviato in Libri, News ed Eventi

Concorso nazionale Matteotti 2016 – Premiazione presso il MIUR

locandina-matteotti-10-novembre-_1_

Lascia un commento

Archiviato in News ed Eventi

Presentazione volume: “Tutela, sicurezza e governo del territorio in Italia negli anni del centro-sinistra”

Biblioteca delle Oblate, Sala Conferenze – Martedì 25 ottobre 2016, ore 17.30

La Fondazione di studi storici “Filippo Turati” annuncia la presentazione del volume Tutela, sicurezza e governo del territorio in Italia negli anni del centro-sinistra a cura di Gianni Silei, FrancoAngeli Editore.
Intervengono Francesco Gurrieri (Università di Firenze), Dario Albarello (Università di Siena), Luigi Tomassini (Università di Bologna) e Marco Gasperetti (Corriere della Sera).
Sarà presente il curatore.

silei_25ottobre2016

vajont1

Vajont – 1963

vajont2

Vajont – 1963

agrigento-frana

Agrigento – 1966

nuovaagrigentosullefalde

Agrigento – 1966

 

Lascia un commento

Archiviato in Libri, News ed Eventi

“Sandro Pertini e la bandiera italiana” Biblioteca Camera dei deputati

Venerdì 21 ottobre alle ore 11 nella Sala del Refettorio della Biblioteca della Camera è stata inaugurata l’esposizione Sandro Pertini e la bandiera italiana.

Cliccare qui per l’intervento del prof. Maurizio Degl’Innocenti

inaugurazione_21ottobre

pertini_roma_programma_finale_1pertini_roma_programma_finale_2pertini_roma_pubblicazioni

Lascia un commento

Archiviato in News ed Eventi

Collaborazione con il Festival delle Generazioni

La Fondazione di studi storici “Filippo Turati” ha collaborato con il Festival delle Generazioni, promosso a Firenze dal 13 al 15 ottobre da FNP CISL, con la visita guidata con il prof. Maurizio Degl’Innocenti alla esposizione Sandro Pertini. Una storia per immagini Testimonianza per le giovani generazioni.

Cliccare qui per il programma (link e pdf)

20161007_162212_20160920_125955_20161007_162153_

 

Lascia un commento

Archiviato in News ed Eventi

Pubblicazione volume e Premio Matteotti 2016

La Fondazione di studi storici “Filippo Turati” annuncia:

la pubblicazione nella propria collana per i tipi Angeli del volume Lavoro e cittadinanza femminile. Anna Kuliscioff e la prima legge sul lavoro delle donne a cura di Paolo Passaniti

copertina_ppassaniti-1

il Premio Giacomo Matteotti 2016 per la saggistica è stato assegnato al volume pubblicato nella stessa collana per i tipi Angeli La Patria divisa. Socialismo, nazione e guerra mondiale di Maurizio Degl’Innocenti

mdi_patria_divisa_1

 Cliccare qui per le motivazioni

Lascia un commento

Archiviato in Libri, News ed Eventi

Visita Guidata

La Fondazione di studi storici Filippo Turati annuncia che,  nell’ambito degli eventi promossi in collaborazione con il Festival delle Generazioni,

Il giorno 14 ottobre 2016, alle ore 15,30
Biblioteca delle Oblate

 Il prof. Maurizio Degl’Innocenti ha introdotto la visita all’esposizione

Sandro Pertini. Una storia per immagini
Testimonianza per le giovani generazioni

Lascia un commento

Archiviato in News ed Eventi

Oriana Fallaci scrive a Massimo Bogianckino

1

letterea_fallaci_

 

 

 

 

 

 

Lettera di Oriana Fallaci al Sindaco di Firenze Massimo Bogianckino.

(Dalle Carte Bogianckino depositate alla Fondazione di studi storici “Filippo Turati”).

 

Lascia un commento

Archiviato in News ed Eventi

Pertini – Proiezione filmato


La Fondazione di studi storici Filippo Turati informa che nell’ambito delle attività connesse all’esposizione Sandro Pertini. Una storia per immagini (Firenze, Biblioteca delle Oblate, 20 settembre – 20 ottobre 2016), il giorno 7 ottobre p.v., alle ore 17, nella Sala Conferenze, è stato proiettato il filmato Mi mancherai. Ricordo di Sandro Pertini  (58 minuti) alla presenza del prof. Stefano Caretti.

INGRESSO LIBERO

Lascia un commento

Archiviato in News ed Eventi