Archivio della categoria: Matteotti
Commemorazione per il 98° anniversario dell’assassinio di Giacomo Matteotti
Archiviato in Matteotti, News ed Eventi, Senza categoria
Commemorazione Giacomo Matteotti – Roma 10 giugno 2022
Il giorno 10 giugno 2022 si terrà la commemorazione per il 98° anniversario dell’assassinio di Giacomo Matteotti.
Lungotevere Arnaldo da Brescia, ore 8.45
Archiviato in Matteotti, News ed Eventi
Giacomo Matteotti e il socialismo riformista
E’ uscito nella collana della Fondazione per i tipi FrancoAngeli
il volume di Maurizio Degl’Innocenti
Giacomo Matteotti e il socialismo riformista
News
Giovedì 12 maggio si è insediato il Comitato Nazionale per le celebrazioni del centenario della morte di Giacomo Matteotti per gli anni 2022/24.
Ne è Presidente il prof. Maurizio Degl’Innocenti, Presidente della Fondazione di studi storici Filippo Turati, e segretaria la dr.ssa Rossella Pace.
La sede amministrativa è presso la Fondazione Giacomo Matteotti di Roma (via Alberto Caroncini 19, Roma).
Archiviato in Matteotti, News ed Eventi
La forza della libertà dall’Aventino alla Seconda Guerra Mondiale
La Fondazione di studi storici Filippo Turati e l’Università degli Studi di Bari Aldo Moro, con l’adesione del Dipartimento di Storia, Società e Studi sull’Uomo dell’Università del Salento, dell’Associazione Italiana Storici della Dottrine Politiche e l’Istituto spezzino per la Storia della Resistenza e dell’Età Contemporanea promuovono il convegno di studi internazionale
La forza della libertà dall’Aventino alla Seconda Guerra Mondiale
i giorni 24-25 marzo 2022
presso Palazzo del Prete Aula Starace Università degli Studi di Bari Aldo Moro
(Piazza Cesare Battisti 1 Bari)
Clicca qui per la locandina.
Il convegno può essere seguito in remoto attraverso il link riportato nella stessa.
Saluto del Presidente prof. Maurizio Degl’Innocenti
Archiviato in Convegni, Matteotti, News ed Eventi
Giacomo Matteotti in Gran Bretagna (1924-1939)
E’ uscito nella collana della Fondazione per i tipi FrancoAngeli
Il volume di Anna Rita Gabellone
Giacomo Matteotti in Gran Bretagna (1924-1939)
Archiviato in Libri, Matteotti, News ed Eventi
Matteotti 100 nelle scuole
E’ uscita la seconda edizione aggiornata di “Matteotti 100 nelle scuole”, promossa dalla Fondazione Giacomo Matteotti e dalla Fondazione di studi storici Filippo Turati, rivolta a tutte le scuole italiane di secondo grado, anche come supporto al concorso bandito d’intesa con il Ministero dell’Istruzione.
Per l’anno scolastico 2021-2 il tema proposto è “Contro ogni violenza: attualità della testimonianza morale e civile di Giacomo Matteotti”.
Archiviato in Libri, Matteotti, News ed Eventi
Giacomo Matteotti (10 giugno 1924-10 giugno 2021)
La commemorazione che ogni anno si rinnova il 10 giugno sul Lungotevere Arnaldo da Brescia, dove Giacomo Matteotti, segretario del Partito socialista unitario, venne assalito e ucciso barbaramente dai sicari fascisti mentre si recava in Parlamento, ha la natura di un rito civile che nella memoria rinnova i valori fondativi dell’Italia repubblicana.
Il martirio fece immediatamente di Matteotti l’antiMussolini, con cui iniziava una nuova storia d’Italia alternativa alla dittatura fascista, aprendo la scia dei martiri dell’antifascismo, da Amendola a Gobetti, Don Minzoni, Rosselli, Gramsci, a cui poi si aggiunsero i Caduti per la Libertà, spesso oscuri ma per questo non meno significativi.
In termini epici la loro morte rappresentò il riscatto e l’espiazione per tutti, per l’intera comunità nazionale.
Il ricordo è al tempo stesso monito e richiamo al valore più alto della politica quando si pone al totale servizio del bene comune e si fa rigorosa interprete delle libertà individuali e di gruppo, della solidarietà sociale contro diseguaglianze e discriminazioni, dell’educazione delle nuove generazioni e della formazione del cittadino.
Il Presidente della Fondazione di studi storici “F. Turati”
Prof. Maurizio Degl’Innocenti
Archiviato in Matteotti, News ed Eventi