Archivio della categoria: Convegni
Presentazione del volume di Maurizio Degl’Innocenti “Giacomo Matteotti e il socialismo riformista”
Presentazione del volume di Maurizio Degl’Innocenti
Giacomo Matteotti e il socialismo riformista
(FrancoAngeli Editore)
Mercoledì 26 ottobre alle ore 18,30
Diretta Facebook sulla pagina Coordinamento regionale associazioni Risorgimentali “Ferruccio”
https://www.facebook.com/groups/1111469939231531
Convegno di studi “Parlamentarismo e antiparlamentarismo nell’Europa del Novecento”
Il Comitato Nazionale per le celebrazioni del centenario
della morte di Giacomo Matteotti in collaborazione con
l’Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli,
la Fondazione Terzo Pilastro Internazionale
la Fondazione Giacomo Matteotti – ETS e
la Fondazione di Studi Storici Filippo Turati ETS
organizza il Convegno sul tema
Convegno di studi Parlamentarismo e antiparlamentarismo nell’Europa del Novecento
9-10 novembre 2022
Napoli, Università degli Studi Suor Orsola Benincasa
Sala Degli Angeli – Via Suor Orsola 10
Per registrarsi: matteotticomitatonazionale@gmail.com
Clicca qui per la locandina
Archiviato in Convegni, Matteotti, News ed Eventi
Il liberalsocialismo di Aldo Capitini
Archiviato in Attività, Convegni, News ed Eventi
TourismA – “L’arte è un fiore selvaggio, ama la libertà”
Nell’ambito della ottava edizione di TourismA al Palazzo dei congressi di Firenze, il Comune di Pescina e il Centro Studi Ignazio Silone di Pescina hanno presentato la mostra per immagini “L’arte è un fiore selvaggio, ama la libertà”, dedicato alla figura e all’opera di Silone. Nel portare il saluto della Fondazione di studi storici, il prof. Maurizio Degl’Innocenti si è incontrato con il sindaco, Mirko Zauri, e il presidente del Centro Studi, Tiziana Cucolo, ai fini di una collaborazione futura sul nome del grande scrittore abruzzese.
Archiviato in Convegni, News ed Eventi
VERSO IL CENTENARIO MATTEOTTIANO: GIACOMO MATTEOTTI, UNA LEZIONE DI LIBERTÀ
Il Comitato Nazionale per le celebrazioni del centenario
della morte di Giacomo Matteotti in collaborazione con
l’Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli,
la Fondazione Giacomo Matteotti – ETS e
la Fondazione di Studi Storici Filippo Turati ETS
organizza il Convegno sul tema
VERSO IL CENTENARIO MATTEOTTIANO:
GIACOMO MATTEOTTI, UNA LEZIONE DI LIBERTÀ
Martedì 4 ottobre 2022 ore 16.00
Roma, Camera dei deputati
Sala Giacomo Matteotti di Palazzo Theodoli
Piazza del Parlamento, 19 – 00186 Roma
Per registrarsi: matteotticomitatonazionale@gmail.com
Clicca qui per la locandina
Call for paper “Convegno internazionale La rotaia e il treno. Due secoli di sviluppo”
Call for paper
Convegno internazionale
La rotaia e il treno. Due secoli di sviluppo
Promosso dalla Fondazione di Studi storici Filippo Turati,
con il patrocinio di Fondazione FS italiane e dell’Università degli studi di Siena
Pistoia Deposito Rotabili Storici Fondazione FS 25-26 novembre 2022
Archiviato in Convegni, News ed Eventi
Convegno di studi “La piramide e il garofano.Politiche artistiche e strategie visive del PSI” (1976-1993)

Aula Magna dell’Università Statale di Milano. Il saluto del Magnifico Rettore, Prof. Elio Franzini 31 marzo 2022
Archiviato in Convegni
Convegno di studi “La piramide e il garofano. Politiche artistiche e strategie visive del PSI”
La Fondazione di Studi Storici “Filippo Turati”, l’Università degli studi di Milano, il Collège International de Philosophie – Université Paris Lumières e la Fondazione Guido Lodovico Luzzatto annunciano il convegno di studi
La piramide e il garofano. Politiche artistiche e strategie visive del PSI
Il giorno 31 marzo 2022 ore 10 presso l’Aula Magna dell’Università degli studi di Milano (via Festa del Perdono 7 Milano)
Clicca qui per la locandina del convegno in pdf
Archiviato in Convegni, News ed Eventi