Archivio della categoria: Matteotti

Presentazione del libro di Maurizio Degl’Innocenti “Giacomo Matteotti e il socialismo riformista”

venerdì 24 febbraio 2023 – ore 10:00 _ AULA VINCENZO STARACE
Dipartimento di Scienze politiche – Università degli Studi di Bari

10:00 saluti istituzionali 
10:15 interviene prof. Giuseppe Moro – Direttore  Dipartimento di Scienze Politiche, Università di Bari
10:15 interviene dr. Alberto Aghemo – Presidente Fondazione Matteotti Roma
10:45 dialoga con l’autore prof.ssa Patricia Chiantera Stutte

 

Lascia un commento

Archiviato in Libri, Matteotti, News ed Eventi

Matteottiana

Premiazione concorso Matteotti per le scuole

Il giorno 6 febbraio si è svolta la premiazione per il concorso “Matteotti per le scuole” alla presenza del dirigente Luca Tucci  e della dr.ssa Maria Costanza Cipullo della Direzione generale per lo studente, l’inclusione e l’orientamento scolastico del Ministero dell’Istruzione, del dottor Alberto Aghemo, Presidente della Fondazione Giacomo Matteotti e dei proff. Maurizio Degl’Innocenti e Luigi Tomassini rispettivamente Presidente e Direttore della Fondazione di studi storici Filippo Turati.

Per la cronaca dell’evento: https://www.matteotti100nellescuole.org/

 

Il 23 febbraio 2023 alle ore 9,30 saranno presentati all’Università del Salento (Studium 6 alula 7) i saggi Giacomo Matteotti e il socialismo riformista di Maurizio Degl’Innocenti e Giacomo Matteotti in Gran Bretagna (1924-1939) di Anna Rita Gabellone. Saranno presenti con gli autori i proff. Gianpasquale Preite, Patricia Chiantera Stutte, Alessandro Isoni, Elisabetta Caroppo, Michele Romano.

Locandina in pdf. 

Il 24 febbraio 2023 alle ore 10, il saggio Giacomo Matteotti e il socialismo riformista di Maurizio Degl’Innocenti sarà presentato presso il Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università di Bari Aldo Moro alla presenza del Direttore del Dipartimento di  Scienze Politiche prof. Giuseppe Moro e della prof.ssa Patricia Chiantera Stutte.

Lascia un commento

Archiviato in Matteotti, News ed Eventi

CONCORSO “MATTEOTTI PER LE SCUOLE” Ricordare Giacomo Matteotti e la sua testimonianza di libertà e di democrazia Anno scolastico 2021/2022

Il Ministero dell’Istruzione − Direzione Generale per lo Studente, l’Inclusione e l’Orientamento scolastico, la Fondazione Giacomo Matteotti – ETS e la Fondazione di Studi Storici Filippo Turati hanno indetto, per l’anno scolastico 2021/2022, la settima edizione del Concorso nazionale “MATTEOTTI PER LE SCUOLE” rivolto agli alunni della scuola secondaria di secondo grado. L’iniziativa si inserisce in un piano di interventi complessivo che il MI promuove da anni per la formazione dei giovani alla cittadinanza attiva ed alla conoscenza delle istituzioni democratiche. Il Concorso si colloca peraltro nell’ambito delle attività culturali e di promozione della formazione civile del cittadino che la Fondazione Giacomo Matteotti – ETS e la Fondazione di Studi Storici Filippo Turati Onlus da tempo promuovono – congiuntamente e in stretta collaborazione con in Ministero – per i giovani e mira, grazie al coinvolgimento delle scuole secondarie di secondo grado di tutta Italia, a favorire la cultura della cittadinanza attiva e della conoscenza e del rispetto delle istituzioni e dei valori fondanti di una società civile. In questa edizione, i partecipanti al Concorso sono stati chiamati sviluppare la seguente traccia: “Contro ogni violenza: attualità della testimonianza morale e civile di Giacomo Matteotti”. Tale scelta tematica ha inteso proporsi quale sussidio allo studio dell’educazione civica e dei principi e dei valori fondativi della Costituzione della Repubblica italiana.  Pertanto, gli studenti sono stati invitati a produrre elaborati che rappresentino, alla luce del tema sopra indicato, la loro visione dei valori democratici inseriti nella complessità dell’attuale società.

L’elenco dei vincitori.

Dal Concorso Matteotti per le scuole: 5E Turistico – IIS “Mario Rigoni Stern” Asiago

 

Lascia un commento

Archiviato in Matteotti

“Incontrando Giacomo”

Locandina in PDF 

Maurizio Degl’Innocenti, Stefano Caretti, Valdo Spini, Patrizia Guarnieri, Elena Cotugno

Lascia un commento

Archiviato in Matteotti, News ed Eventi

Bookcity Milano

   Link all’evento 

Lascia un commento

Archiviato in Libri, Matteotti, News ed Eventi

Inaugurato il convegno su “Parlamentarismo e antiparlamentarismo nell’Europa del Novecento” il 9 novembre presso l’Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli

Lascia un commento

Archiviato in Convegni, Matteotti

Ottava edizione concorso nazionale “Matteotti per le scuole”

La Fondazione di Studi Storici “Filippo Turati” Onlus e
la Fondazione Giacomo Matteotti ETS d’intesa
con la Direzione Generale per lo Studente, l’Inclusione e l’Orientamento scolastico del Ministero dell’Istruzione
promuovono, per l’anno scolastico 2022/23, l’ottava edizione del Concorso nazionale
“MATTEOTTI PER LE SCUOLE” rivolto agli alunni della scuola secondaria di secondo grado.

La scadenza per l’invio degli elaborati è posta al 31 marzo 2023.
Il tema di quest’anno è “Contro la guerra: la testimonianza e l’eredità morale di Giacomo Matteotti”.

Clicca qui per il bando
La nota al concorso
La scheda Allegato A
Scheda liberatorie

Lascia un commento

Archiviato in Matteotti

Presentazione del saggio “Giacomo Matteotti e il socialismo riformista” di Maurizio Degl’Innocenti

presso la Sala Montanari a Varese il 29 ottobre 2022

Nella foto i proff. Zucca, Castelli, Degl’Innocenti e Lacaita

Lascia un commento

Archiviato in Libri, Matteotti

Presentazione del volume “Giacomo Matteotti e il socialismo riformista” – 29 ottobre 2022

Presentazione del volume di Maurizio Degl’Innocenti
Giacomo Matteotti e il socialismo riformista
(FrancoAngeli Editore)
Sabato 29 ottobre alle ore 17

Locandina in pdf

 

 

Lascia un commento

Archiviato in Libri, Matteotti, News ed Eventi

Presentazione del volume di Maurizio Degl’Innocenti “Giacomo Matteotti e il socialismo riformista”

Presentazione del volume di Maurizio Degl’Innocenti
Giacomo Matteotti e il socialismo riformista
(FrancoAngeli Editore)

Mercoledì 26 ottobre alle ore 18,30
Diretta Facebook sulla pagina Coordinamento regionale associazioni Risorgimentali “Ferruccio”
https://www.facebook.com/groups/1111469939231531  

Lascia un commento

Archiviato in Convegni, Libri, Matteotti