Archivio dell'autore: Turati

Informazioni su Turati

FT$pass2017$

“Immaginario, emozioni collettive e malattie tra Otto e Novecento”

“Immaginario, emozioni collettive e malattie tra Otto e Novecento” un video intervento di Gianni Silei (Università di Siena), coordinatore scientifico del Centro Studi sulla Società del Rischio e Gestione del Territorio (Sorget), costituito nell’ambito della Fondazione di Studi Storici “Filippo Turati”, per le PillolediStoria di M9 il museo multimediale dedicato alla storia del ’900.


https://www.facebook.com/M9museum/videos/656077948483864/

Lascia un commento

Archiviato in Sorget, video

Il Convegno su Società del Rischio e Gestione del Territorio

sorget2019cIl 5 e 6 dicembre 2019, nei locali di Casa Lapi, sede della Fondazione di Studi Storici “Filippo Turati” di Firenze, si sono svolti i lavori del convegno internazionale di studi “Società del Rischio e Gestione del Territorio”. Il convegno ha rappresentato il primo appuntamento organizzato dal Centro Studi sulla Società del Rischio e la Gestione del Territorio (Sorget), costituito all’interno della Fondazione, che si propone di  analizzare da una prospettiva interdisciplinare lo studio del rischio e della responsabilità, delle politiche di prevenzione e di tutela del territorio e nel contempo della valorizzazione del paesaggio e del diritto al bello nella società contemporanea.

Le prima giornata dei lavori, apertasi con i saluti del presidente della Fondazione Turati Maurizio Degl’Innocenti  e presieduta dal direttore Luigi Tomassini, è inizialmente ruotata attorno alle tematiche del rischio ricostruite attraverso un approccio di storia culturale (Gianni Silei), da una prospettiva tecnico-operativa, legata rispettivamente alla sua percezione/cognizione (Dario Albarello) e alla elaborazione di scenari capaci di fronteggiare le conseguenze di contesti, come quelli delle attuali società post-industriali, altamente complessi (Davide Alexander). Si è quindi passati ad una serie di interventi che, adottando periodizzazioni differenti ma con l’obiettivo di fornire delle chiavi di lettura quanto più possibile di “lungo periodo” di alcune tipologie di rischi ed emergenze, hanno evidenziato il fenomeno della mediatizzazione delle alluvioni nella Francia di fine Ottocento (Jérôme Grévy), il rischio d’incendio e le alluvioni in ambito ispanico (Loris De Nardi e Armando Alberola Romá) e delle politiche di governo delle calamità in Italia in epoca liberale (Salvatore Botta). Una lettura in chiave antropologico-culturale con particolare attenzione al rischio vulcanico e al caso del Vesuvio (Giovanni Gugg) ha concluso una prima giornata di lavori che hanno prodotto, anche in sede di discussione a conclusione dei vari interventi, alcune interessanti suggestioni utili proprio per una lettura di queste tematiche in chiave interdisciplinare.

sorget2019a

La giornata successiva si è invece concentrata sulla dimensione giuridica del rischio, tema altrettanto rilevante, affrontata dal punto di vista dei mutamenti di prospettiva e delle continuità/discontinuità attorno a paesaggio e territorio (Paolo Passaniti), della responsabilità ambientale e del diritto penale del rischio come tutela postuma del territorio (Francesca Degl’Innocenti e Anna Lisa Maccari). Patricia Chiantera-Stutte ha poi delineato i tratti caratterizzanti della società del rischio evidenziando, attraverso i principali protagonisti del dibattito ideale e culturale, il nodo dell’uso politico delle paure legate ai vecchi/nuovi rischi delle società avanzate nel loro passaggio da una dimensione sociale/collettiva (e quindi solidaristica) ad una individualistica.

sorget2019cSi è poi passati all’analisi di alcuni casi specifici di risposte con differenti gradi di resilienza a eventi naturali e di natura antropica. Antonio Baglio ha illustrato la questione nevralgica della ricostruzione di Messina nel post terremoto e soprattutto durante la “seconda ricostruzione” seguita al secondo conflitto mondiale nel suo accompagnarsi alla “mutazione genetica” della città siciliana. Alessandra Ferrighi ha invece analizzato in chiave comparata un altro elemento nodale legato ai disastri. Nella fattispecie la difficile ricerca di un equilibrio tra la necessità di ricostruire e/o preservare l’identità delle comunità colpite e la questione della ricostruzione si è concentrata, con un contributo di grande impatto, sui casi di Longarone e delle altre comunità colpite dal disastro del Vajont e del caso di Venzone dopo il sisma del Friuli. Fabio Carnelli, tra gli animatori dell’originale esperienza di Sismografie, partendo da questo focus online nato dalla necessità di occuparsi delle pratiche di ricostruzione da molteplici prospettive ha prospettato alcune possibili linee di indagine legate all’analisi delle culture del rischio. Stefano Ventura, ricercatore del Sorget ed esperto in particolare del sisma che colpì Campania e Basilicata nel novembre del 1980, ha infine trattato, alla vigilia del  quarantesimo anniversario di quell’evento e con interessanti spunti di riflessione rispetto ad esempio al caso friulano, le dinamiche delle politiche di ricostruzione post-terremoto.

I contributi presentati nelle giornate di Casa Lapi verranno rielaborati e raccolti, in forma estesa, in una prossima pubblicazione.

Nei prossimi giorni, all’intero dello spazio dedicato a Sorget nel sito della Fondazione, verranno pubblicati ulteriori post con richiami a materiali, temi, spunti di riflessione emersi nel corso del convegno.

Il programma del convegno (file pdf)

 

Alcune immagini del Convegno – Cliccare sull’immagine per ingrandirla

Lascia un commento

Archiviato in Articoli, Attività, Sorget

Dicembre 2019: Convegno Internazionale di Studi

0001

 

Il 5 e il 6 dicembre prossimi, la Fondazione di Studi Storici “Filippo Turati” e il Centro Studi sulla Società del Rischio e Gestione del Territorio (Sorget) organizzano un Convegno internazionale di studi che si propone di esaminare in ottica comparata e multidisciplinare le complesse dinamiche della società del rischio, dalla sua percezione in rapporto al tempo geologico e al tempo umano, alla sostenibilità ambientale, alla responsabilità dell’impresa, al governo dell’emergenza e alla prevenzione.

Lascia un commento

Archiviato in Attività, News ed Eventi, Sorget

Torino – 24 maggio 2019 – “Paolo Treves. Biografia di un socialista diffidente”

Torino, Polo del Novecento – Istoreto
Sala Memoria delle Alpi, via del Carmine n.13
24 maggio 2019, ore 17
La Fondazione di studi storici “Filippo Turati” annuncia
la presentazione del saggio
“Paolo Treves. Biografia di un socialista diffidente” di Andrea Ricciardi.

                               Paolo Treves

Lascia un commento

Archiviato in News ed Eventi

Ignazio Silone

Schizzo originale del pittore polacco Jósef Czapski del penitenziario di Procida (dove morì Romolo Tranquilli, fratello minore di Ignazio Silone, il 27-10-1932). Silone teneva il quadro appeso in camera.

(Fondo Ignazio Silone, Fondazione di studi storici “Filippo Turati”)

silone procida

Lascia un commento

Archiviato in News ed Eventi

Convegno di Studi – Università per Stranieri di Perugia

Convegno di Studi “Fascismo, Antifascismo e Colonialismo”

Martedì 14 maggio 2019 – Università per Stranieri di Perugia

Aula Goldoni ore 11

 

  Convegno 14 maggio 2019_pages-to-jpg-0001

Lascia un commento

Archiviato in News ed Eventi

Ignazio Silone

In data 9 aprile u.s. il presidente prof. Maurizio Degl’Innocenti e il direttore prof. Luigi Tomassini si sono incontrati con il Sindaco di Pescina, Stefano Iulianella, e la prof.ssa Ester Lidia Cicchetti, presidente del Centro studi Siloniano di Pescina, per definire un programma di attività sulla figura di Ignazio Silone. Al riguardo sarà sottoscritta un’apposita convenzione.

G. Costetti, Ritratto di Ignazio Silone_

G. Costetti, Ritratto di Ignazio Silone (Fondazione di studi storici “Filippo Turati”)

Silone_1

Silone_2

Lascia un commento

Archiviato in Senza categoria

Il decennale del terremoto dell’Aquila

sorget articoli


Il Centro Studi sulla Società del Rischio e Gestione del Territorio inaugura, all’interno del suo spazio web, la sezione Articoli (dedicata alla pubblicazione di notizie, contributi, riflessioni, attorno ai temi di interesse del centro) segnalando un articolo uscito ieri su Sismografie, il Focus aperto su lavoroculturale.org  sulle problematiche connesse al sisma aquilano.

In occasione del decennale del terremoto dell’Aquila, Giuseppe Forino, Fabio Carnelli e Stefano Ventura hanno intervistato David Alexander, professore di Risk and Disaster Reduction, Institute for Risk & Disaster Reduction dell’University College London e tra i massimi esperti a livello internazionale nel campo degli studi sui disastri. Sei domande sulla gestione della ricostruzione, sulle continuità e le rotture rispetto alle precedenti esperienze, a cominciare da quella dell’Emilia e sulle modalità attraverso le quali le scienze sociali ed umane possono operare per fornire un contributo non solo nello studio ma anche nella gestione e prevenzione dei disastri. Per cominciare a discutere su quale sia stata le lezione di quell’evento.

Clicca qui per leggere il testo completo dell’intervista

Lascia un commento

Archiviato in Articoli, Sorget

Costituzione del Centro Studi su Società del Rischio e Gestione del Territorio (SORGET)

sorgetLa Fondazione di Studi Storici “Filippo Turati” ha costituito il Centro Studi sulla Società del Rischio e Gestione del Territorio (SORGET) con obiettivo di incentivare lo studio del rischio e della responsabilità, delle politiche di prevenzione e di tutela del territorio, così come della valorizzazione del paesaggio e del diritto al bello nella società contemporanea.

Il Centro, che si propone di costituire una piattaforma documentaria che sia di incentivo per ulteriori studi sulla suddetta tematica, è dichiaratamente a carattere interdisciplinare.

Il coordinamento scientifico è affidato al Prof. Gianni Silei.

Lascia un commento

Archiviato in News ed Eventi

Roma, Biblioteca della Camera dei deputati – Mercoledì 27 marzo 2019

Treves_Roma_marzo2019

Biblioteca della Camera dei deputati
Sala del Refettorio, via del Seminario n.76 – Roma

27 marzo 2019, ore 16.30


  La presidenza:

Jpeg

27.3.2019_Treves_4

Libri di Paolo Treves:

Treves_1Treves_2

Treves_3

 

 

 

 

 

 

Per la registrazione dell’evento collegati a Radio Radicale 


Cliccare qui per
Paolo Treves, antifascista e antitotalitario

Lascia un commento

Archiviato in Libri, News ed Eventi