Cattani Venerio

Archivio > Descrizione dei Fondi

VENERIO CATTANI (1927-2009)

Bb. 9, fascc. 63, (1955-2007, con alcuni documenti precedenti).

Inventario a cura di Alessandra Frontani
L’inventario del fondo è inserito in archivi on line, progetto promosso dal Senato della Repubblica.

Nato a Reggio Emilia il 4 settembre del 1927, in una famiglia di tradizioni socialiste, partecipò giovanissimo al movimento clandestino, alla Resistenza e alla rifondazione del Psi. Negli anni immediatamente successivi al secondo conflitto mondiale diventò segretario nazionale del Movimento giovanile socialista.
Durante la sua attività politica è stato, dal 1952 al 1960, consigliere comunale di Ferrara; deputato del Psi dal 1958 al 1972. Negli anni 63-66, viene nominato sottosegretario al Ministero dell’Agricoltura. E successivamente sottosegretario nei Ministeri del tesoro e del commercio estero, fino al 1972. Fu anche rappresentante all’Onu nella delegazione del governo italiano all’inizio degli anni settanta. Passato al Consiglio di Stato ne e’ stato presidente emerito, ricoprendo tale ruolo fino agli anni novanta.
Nel 1981 Cattani passò al Psdi ed è stato a lungo condirettore e poi direttore del giornale L’Umanità. E stato anche fondatore dei Circoli Silone, in ricordo del famoso scrittore e uomo politico, per affermare la cultura politica e storica della socialdemocrazia. Ha collaborato per molti anni, come editorialista, a “Il Giorno”, “Mondoperaio” e “Avanti!”.

Bibliografica

Monografie

  • Gli anni della crisi agraria e il Psi, Milano, Edizioni Avanti!, 1963
  • Agricoltura e dintorni. Scritti e racconti di politica agraria, s.l., Edizione Sole Nascente, 1984.
  • Vero, verissimo, quasi impossibile, Roma, Nuova edizione del Gallo, 1992.
  • Rappresaglia. Vita e morte di Leandro Arpinati e Torquato Nanni gli amici nemici di Benito Mussolini, Venezia, Marsilio, 1997.
  • Teodoro re di Corsica, Bietti, Milano, 2002.
  • Il signore del Lago, Edizioni Duca della Corgna, [Castiglion del Lago], 2004.
  • Il pensiero politico di Camillo Prampolini, Reggio Emilia, Edizioni del sole nascente, Psdi, s.d.
  • Il Congresso di Benito, on-line http://www.veneriocattani.it/congre.htm

Discorsi e contributi in opere collettanee

  • Psi, 32° Congresso Nazionale, Milano, Edizioni Avanti!, 1957, pp. 243-245.
  • Sul Bilancio dell’agricoltura, Discorso pronunciato alla Camera dei deputati nella seduta del 26 settembre 1958, s.l., Stabilimento tipografico Carlo Colombo, 1958 (Estratto).
  • L’Organizzazione dell’agricoltura in rapporto alle esigenze del mercato, Discorso pronunciato alla Camera dei deputati nella seduta del 18 luglio 1959, s.l., Stabilimento tipografico Carlo Colombo, 1959 (Estratto).
  • Il ribasso del prezzo dello zucchero per incrementare il consumo e difendere la bieticoltura, Discorso pronunciato alla Camera dei deputati nella seduta del 18 febbraio 1960, s.l., Stabilimento tipografico Carlo Colombo, 1960 (Estratto).
  • Psi, 34° Congresso Nazionale. Milano 15-20 marzo1961, Edizioni Avanti!, Milano, 1961, pp. 158-160.
  • Risposta del relatore di minoranza Venerio Cattani, in I socialisti e il piano verde : atti del dibattito parlamentare e testo definitivo del disegno di legge -Piano quinquennale per lo sviluppo dell’agricoltura, a cura della sezione agraria del Psi, s.l., [1961].
  • Per la riforma della Federconsorzi. Discorso pronunciato alla camera dei deputati nella seduta del 5 ottobre 1963, s.l., Stabilimento tipografico Carlo Colombo, 1963.
  • Psi, 35° Congresso Nazionale. Roma 25-29 ottobre 1963, Milano, Edizioni Avanti!, 1964, pp.448-458.
  • Discorso al 36° Congresso del Partito socialista italiano, Roma, 12 novembre 1965, Roma, S.e.t.i., 1965 (Estratto).
  • Come risolvere i problemi dell’agricoltura italiana, in Mondo Operaio 1956-1965. Antologia a cura di G. Arfè, s.l., Luciano Landi editore, 1966, pp. 388-392.
  • Atti del Comitato Centrale del 12-13-14 novembre 1970, Il Psi per le riforme, a cura della sezione stampa e propaganda del Psi, pp. 63-67.
  • Lettera a Critica Sociale sulla situazione del Partito, Roma, marzo 1971 (Estratto).
  • Dichiarazione di voto del gruppo autonomista al Comitato centrale del Psi, Roma, 13 marzo 1971 (Estratto).
  • Psi, 37° Congresso Nazionale. Roma ottobre 1966, a cura di M. Punzo, Bologna, Edizioni La Squilla, 1976, pp. 43-45.
  • Tassa sul macinato, in Il parlamento nella storia d’Italia (1861-1992), vol. II, Milano, Nuova CEI, 1988, p. 75.
  • Ancora sul programma, in La stampa socialista: i Quarant’anni di Mondoperaio, a cura di M. Baccianini e A. Landolfi, Psi, [1988], pp. 74-78.
  • Camillo Prampolini, in Il parlamento nella storia d’Italia cit., vol. VI, 1989, pp. 491-505.
  • Il Congresso socialista di Reggio Emilia del 1912, in Il parlamento nella storia d’Italia cit., vol. VIII, 1990, pp. 217-218.
  • Giuseppe Massarenti, in Il parlamento nella storia d’Italia cit.,vol. IX, 1990, p. 347.
  • Arrigo Serpieri e la bonifica integrale, in Il parlamento nella storia d’Italia cit., vol. XI, 1990, pp. 219-221.
  • Sergio Fenoaltea, in Il parlamento nella storia d’Italia cit., XIII, 1990, p. 370.
  • Giuseppe Saragat, in Il parlamento nella storia d’Italia (1861-1992), Il parlamento nella storia d’Italia cit., vol. XV, 1991, pp. 405-432.
  • Il Piccolo divorzio proposto dai socialisti (12-6-1958,) in Il parlamento nella storia d’Italia cit., vol. XVII, 1991, p. 370.
  • Come eravamo, in Quando i socialisti ruppero con Mosca, Roma, Edizioni Procom, 1997, pp. 23-30.
  • La Merlin, le Ragazze, i Casini e i socialisti, introduzione-ricordo al libro di G. e G. Tamburrano, Lina Merlin e le “case chiuse”, Roma, L’Unità, 2008.

Articoli su periodici

  • Congresso socialista, in Competizione Democratica, 1, 1955, pp. 2-6.
  • 25 aprile:celebrarlo degnamente accettandone l’insegnamento, in “Competizione Democratica”, 2, 1955, pp. 1-3.
  • Scegliere fatica, in “Competizione Democratica”, 4, 1955, pp. 1-3.
  • Camillo Prampolini e la storia del socialismo emiliano, in “Competizione Democratica”, 8-9, 1955. pp. 1-3
  • Camillo Prampolini e il Socialismo emiliano, in “Tempi Nuovi”, 5 gennaio 1956
  • Sul congresso provinciale della Dc, in “Competizione Democratica”, 1, 1956, pp. 2-3
  • Orizzonti del socialismo dopo il congresso del Pcus, “Competizione Democratica”, 2, 1956, pp. 1-5.
  • Prima e dopo il 27 maggio, in “Competizione Democratica”, 3, 1956, pp. 1-2.
  • Una tesi, in “Competizione Democratica”, 4-5, 1956, pp. 3-17.
  • A un compagno del Psdi, in “Competizione Democratica”, 6-7, 1956, pp. 7-8.
  • Sui recenti risultati elettorali, in “Competizione Democratica”, 2, 1957, pp. 1-3.
  • Dopo il quadripartito, in “Competizione Democratica”, 3, 1957, pp. 1-2
  • Da apparato a gruppo dirigente, in “Competizione Democratica”, 4-5, 1957, pp. 1-3.
  • Linee di sviluppo economico della provincia di Ferrara, in “Competizione Democratica”, 6, 1957, pp. 1-5.
  • Per il prossimo congresso socialista, in “Competizione Democratica”, 3-4, 1958, pp. 1-5.
  • L’azione socialista in Italia, in “Tempi Moderni”, 21, 1965, pp. 9-29 (contiene vari interventi, tra cui quelli di Cattani).
  • Iniziative per l’unificazione politica, in “Comunità Europee”, 4, 1964, pp. 12-13.
  • Il Psi e la politica di centrosinistra, in “Critica Sociale”, 9, 1964, pp. 229-231.
  • Il discorso sulle riforme, in “Itinerari”, 107-110, 1966, pp. 277-279.
  • Crisi democristiana crisi del paese, in “Il Mondo”, 13 novembre 1969, p. 4.
  • Le scelte dei democratici, in “Itinerari”, 167-168, 1971, pp. 236-242.
  • Elogio della politica, in “Itinerari”, 169-170, 1971, pp. 318-321.
  • Oltre il centro sinistra? Un quesito ed una proposta, “Critica Sociale”, 4-5, 1971, pp. 115-116.
  • Un richiamo alla responsabilità, “Critica Sociale”, 6, 1971, p. 166-167
  • Trent’anni di Mondoperaio, in “Mondoperaio”, 12, 1978, pp. 50-51.
  • Liberalsocialismo è una difficile occasione, in “Il Leviatano”, 1, 1979, pp. 13-14.
  • Fasti d’Italia  Leyland style, “Il Leviatano”, 2, 1979, p. 2.
  • Fasti d’Italia  Il misirizzi fiscale, in “Il Leviatano”, 3, 1979, p. 7.
  • Fasti d’Italia  Un buon ministro socialista, in “Il Leviatano”, 5, 1979, p. 7.
  • Nell’arcipelago dei marxismi la opzione socialdemocratica, in “Ragionamenti”, 60-61, 1979, pp. 61-68.
  • Il discorso sull’ipotesi di governo con i comunisti, in “Ragionamenti”, 71, 1979, pp. 46-52.
  • Testimonianza su Nenni, Quando prese la patente, in “Il Leviatano”, 1, 1980, p. 12-13
  • L’Italia in catene, in “Ragionamenti”, 81, 1980, pp. 85-88
  • Il congresso ribaltato, in “Alleanza”, 41-42, 1980, p. 9.
  • Un risultato apprezzabile, in “Alleanza”, 44, 1980, pp. 14-15.
  • Revel e Mitterand, in “Tempo Presente”, 11-12, 1981, pp. 21-23.
  • Alta cultura a Parigi, in “Tempo Presente”, 27-28, 1983, pp. 101-102.
  • Il nostro futuro è legato al rinnovamento e al cambiamento, in “Ragionamenti”, 130, 1984, pp. 3-6.
  • Gli equivoci di Glotz e le strumentalizzazioni del Pci, in “Mondoperaio”, 7, 1986, pp. 19-22.
  • Le società complesse, in “Mondoperaio”, 8-9, 1987, pp. 28-30
  • Un passo avanti e due indietro, in “Critica Sociale”, 5, 1981, pp. 5-7.
  • Psdi-Psi un duro gioco di sopravvivenza, in “Ragionamenti”, 168-169, 1988, pp. 46-52.
  • L’uomo e la sua opera politica, in “Ragionamenti”, 174-175, 1988, pp. 21-24
  • Una donna sola contro tutti, in “Minerva”, 3, 1990, p. 16.
  • Silone, le disavventure di un italiano in Italia, in “Mondoperaio”, 4, 1991, pp. 112-119.
  • Palestina Operazione di pare in cambio di territori, in “Ragionamenti sui fatti e le immagini della Storia”, 12, 1991, p. 19.
  • Arpinati e Nanni. Due vite parallele, in “Ragionamenti sui fatti e le immagini della Storia”, 17-81, 1992, pp. 44-48.
  • Morale e politica. Le cause strutturali della corruzione, in “Ragionamenti sui fatti e le immagini della Storia”, 20, 1992, pp. 83-84.
  • Le carte segrete di Michele Pellicani, in “Ragionamenti sui fatti e le immagini della Storia”, 22, 1992, pp. 94-95.
  • Nullo Baldini, i braccianti romagnoli nella bonifica dell’agro pontino, in “Ragionamenti sui fatti e le immagini della Storia”, 23-24, 1993, pp. 72-78.
  • Nicola Badaloni. Il medico dei poveri, in “Ragionamenti sui fatti e le immagini della Storia”, 25, 1993, pp. 91-93.
  • Ci vorranno molti anni prima che un partito politico chiamato socialista, in “Ragionamenti sui fatti e le immagini della Storia”, 29, 1993, pp. 63-64.
  • Il grande cacciatore, in “Politica e sport”, 2, 1994, pp. 26-28.
  • Si apre l’era del regno berlusconiano, in “Ragionamenti sui fatti e le immagini della Storia”, 37, 1994, pp. 87-88.
  • Il grande pescatore, in “Politica e sport”, 2, 1995, pp. 21-23.
  • Amarcord. La conquista dell’autonomia politica del Psi, in “Ragionamenti sui fatti e le immagini della Storia”, 47, 1995, pp. 43-45.
  • Partito xenofobo e partito italiofobo, in “Cronache.it”, 28 novembre 2000
  • Norberto Bobbio: padre della patria e della chiesa. Combatterò e procomberò solo io!, in “Cronache.it”, 5 dicembre 2000.
  • Prampolini parlamentare, in L’Almanacco, a. XX, n. 37, dicembre 2001.

Descrizione archivistica
L’archivio proviene dalla casa di famiglia a Roma. E’stato consegnato dal figlio, Fernando Cattani, alla Fondazione al 25 giugno 2010 in 3 scatole. Secondo versamento 30-07-2010, 1 scatola. Il fondo di Venerio Cattani consiste in 9 buste, 63 fascicoli. Nel complesso circa 8000-9000 carte. L’arco cronologico delle carte va dal 1955 al 2007. Il fondo comprende sia carte personali (materiale di lavoro, scritti pubblicati, monografie), sia carte relative all’attività del Psi e del Psdi, e documenti relativi all’esperienza parlamentare di Cattani. Le carte personali testimoniano l’attività di scrittore, con saggi e monografie pubblicate e una grande quantità di appunti, minute, dattiloscritti, scritti inediti, documenti raccolti come materiale di lavoro. Ampia parte del fondo è costituita da riviste e ritagli di stampa contenti suoi articoli dagli anni cinquanta a oggi. Molti documenti riguardano l’attività di Cattani nel Psi: discorsi ai congressi, al comitato centrale, resoconti, articoli, dichiarazioni alla stampa, e poi il suo impegno politico per il Psdi e per la diffusione della cultura socialdemocratica. Numerose sono inoltre le carte, prevalentemente in fotocopia, relative alla sua esperienza alla Camera (discorsi, interventi, interrogazioni parlamentari). I documenti sono prevalentemente in lingua italiana. Il fondo ha una consistenza di 6 Serie e un’Appendice.

Ordinamento e struttura.

L’inventario è stato redatto con i seguenti criteri: descrizione secondo gli standard internazionali ISAD (per la descrizione archivistica), ISAAR. (per il soggetto produttore), a livello di unità archivistica e sottofascicolo, e a livello documentale per la corrispondenza. Il fondo è corredato dall’indice dei nomi, dei luoghi, e degli enti secondo le procedure dell’applicativo Gea.4. Tale software consente quattro tipi di ricerca: generica, per campo, per tipo di scheda e per temi. Il riordino dell’archivio è stato effettuato attenendosi quanto possibile alla struttura originale data dal soggetto produttore; quando non ci è  stato possibile, si è provveduto alla fascicolazione e alla intestazione critica coerente con la struttura complessiva delle carte e la biografia di Venerio Cattani. Dopo aver esaminato i fascicoli originali e i documenti sciolti, li abbiamo suddivisi in serie secondo l’intestazione e il contenuto principale. Le prime serie sono relative alle carte personali (appunti, manoscritti e dattiloscritti non pubblicati, raccolte di documenti, materiale di lavoro) e agli scritti pubblicati (monografie, saggi, articoli). Seguono l’attività giornalistica e politica. Alla fine dell’ordinamento il fondo si presenta organizzato in sei serie, oltre a un’appendice: scritti, materiale di lavoro, attività giornalistica, attività nel partito socialista, attivit parlamentare, scritti su di lui, appendice di scritti posseduti dalla Biblioteca della Fondazione Filippo Turati. La parte più consistente del fondo è costituita dagli scritti di Cattani. In particolare da saggi di politica e storia, e dai romanzi. Di questa serie fanno parte anche gli scritti sul partito socialista, su Leandro Arpinati e Torquato Nanni, Lina Merlin e l’alluvione del Polesine e le brevi biografie di Camillo Prampolini, Giuseppe Saragat, e altri. Ne fa parte anche un’opera incompiuta sulla storia del Psi. La prima serie si intreccia con la seconda costituita da appunti manoscritti, scritti di studio, fotocopie di documenti di archivio,ritagli di stampa, utilizzati dall’autore per l’elaborazione degli scritti. Seguono quindi gli articoli su periodici: “Avanti!”, “Il Riformista”, “Il Tempo”, “Competizione Democratica” (1955-1958), “Itinerari” (1966- 1971), “Mondoperaio” (1978 – 1991), “Ragionamenti” (1979 – 1988), “Il Leviatano” (1979-1980), “Alleanza” (1980), “Tempo presente” (1981-1983), “Critica Sociale” (1987) e altri. La parte del fondo relativa alla sua attività politica è composta da documentazione di tipologie diverse (lettere, discorsi ai congressi, articoli). Giunti alla Fondazione in un unico grande fascicolo, i documenti che riguardano l’attività politica sono stati poi suddivisi secondo l’argomento e la tipologia dei documenti: corrispondenza, scritti e discorsi, il convegno dei cinque (che riguarda un particolare incontro organizzato dalla Rai), rapporti con la stampa (che conserva i testi dei comunicati stampa e delle interviste). A questa parte del fondo segue la documentazione relativa al suo impegno nel partito socialista democratico, nel sostegno e nella diffusione della cultura socialdemocratica con la creazione dei circoli Silone, e la sua attività come giornalista e direttore dell'”Umanità”. La serie “Attività parlamentare” è costituita da discorsi parlamentari, interventi, interrogazioni alla Camera raccolti e divisi in fascicoli per data o per argomento dallo stesso Cattani. I documenti sono prevalentemente in fotocopia.
Strumenti archivistici. Il fondo è descritto a livello di unità archivistica e sottofascicolo; a livello documentale per la corrispondenza.
Il fondo è corredato da inventario informatizzato con l’applicativo Gea 4.0. L’inventario è indicizzato tematicamente.
Bibliografia. Gli ex parlamentari della Repubblica, La Navicella, 1985, p. 233.

Consulta online l’inventario del fondo.