Archivio attività 2019


Cultural Heritage and National identity. Scritti e discorsi di Andrea Ragusa 2015-2018

La Fondazione annuncia la pubblicazione
nella sua collana per i tipi Pacini del volume
Cultural Heritage and National identity. Scritti e discorsi di Andrea Ragusa 2015-2018
a cura di Gianni Silei

Cultural_Heritage_0001

Cultural_Heritage_0002

Andrea Ragusa (1974-2018) si laureò in Scienze Politiche presso l’Università degli Studi di Siena nell’anno accademico 1997/98 con una tesi in Storia contemporanea su “Rinascita” ed il dibattito politico-culturale nel PCI (1975-’76), di cui fui il relatore. Nel novembre 2002 … 


Storia della fotografia. La ricerca junior in Italia

Laboratorio di fotografia

RJ 04 locandina convegno Roma fotografia giovane_page-0001


Il Convegno su Società del Rischio e Gestione del Territorio

sorget2019cIl 5 e 6 dicembre 2019, nei locali di Casa Lapi, sede della Fondazione di Studi Storici “Filippo Turati” di Firenze, si sono svolti i lavori del convegno internazionale di studi “Società del Rischio e Gestione del Territorio”. Il convegno ha rappresentato il primo appuntamento organizzato dal Centro Studi sulla Società del Rischio e la Gestione del Territorio (Sorget), costituito all’interno della Fondazione, che si propone di  analizzare da una prospettiva interdisciplinare lo studio del rischio e della responsabilità, delle politiche di prevenzione e di tutela del territorio e nel contempo della valorizzazione del paesaggio e del diritto al bello nella società contemporanea.

Le prima giornata dei lavori, apertasi con i saluti del presidente della Fondazione Turati Maurizio Degl’Innocenti  e presieduta dal direttore Luigi Tomassini, è inizialmente ruotata attorno alle tematiche del rischio ricostruite attraverso un approccio di storia culturale (Gianni Silei), da una prospettiva tecnico-operativa, legata rispettivamente alla sua percezione/cognizione (Dario Albarello) e alla elaborazione di scenari capaci di fronteggiare le conseguenze di contesti, come quelli delle attuali società post-industriali, altamente complessi (Davide Alexander). Si è quindi passati ad una serie di interventi che, adottando periodizzazioni differenti ma con l’obiettivo di fornire delle chiavi di lettura quanto più possibile di “lungo periodo” di alcune tipologie di rischi ed emergenze, hanno evidenziato il fenomeno della mediatizzazione delle alluvioni nella Francia di fine Ottocento (Jérôme Grévy), il rischio d’incendio e le alluvioni in ambito ispanico (Loris De Nardi e Armando Alberola Romá) e delle politiche di governo delle calamità in Italia in epoca liberale (Salvatore Botta). Una lettura in chiave antropologico-culturale con particolare attenzione al rischio vulcanico e al caso del Vesuvio (Giovanni Gugg) ha concluso una prima giornata di lavori che hanno prodotto, anche in sede di discussione a conclusione dei vari interventi, alcune interessanti suggestioni utili proprio per una lettura di queste tematiche in chiave interdisciplinare.

sorget2019a

La giornata successiva si è invece concentrata sulla dimensione giuridica del rischio, tema altrettanto rilevante, affrontata dal punto di vista dei mutamenti di prospettiva e delle continuità/discontinuità attorno a paesaggio e territorio (Paolo Passaniti), della responsabilità ambientale e del diritto penale del rischio come tutela postuma del territorio (Francesca Degl’Innocenti e Anna Lisa Maccari). Patricia Chiantera-Stutte ha poi delineato i tratti caratterizzanti della società del rischio evidenziando, attraverso i principali protagonisti del dibattito ideale e culturale, il nodo dell’uso politico delle paure legate ai vecchi/nuovi rischi delle società avanzate nel loro passaggio da una dimensione sociale/collettiva (e quindi solidaristica) ad una individualistica.

sorget2019cSi è poi passati all’analisi di alcuni casi specifici di risposte con differenti gradi di resilienza a eventi naturali e di natura antropica. Antonio Baglio ha illustrato la questione nevralgica della ricostruzione di Messina nel post terremoto e soprattutto durante la “seconda ricostruzione” seguita al secondo conflitto mondiale nel suo accompagnarsi alla “mutazione genetica” della città siciliana. Alessandra Ferrighi ha invece analizzato in chiave comparata un altro elemento nodale legato ai disastri. Nella fattispecie la difficile ricerca di un equilibrio tra la necessità di ricostruire e/o preservare l’identità delle comunità colpite e la questione della ricostruzione si è concentrata, con un contributo di grande impatto, sui casi di Longarone e delle altre comunità colpite dal disastro del Vajont e del caso di Venzone dopo il sisma del Friuli. Fabio Carnelli, tra gli animatori dell’originale esperienza di Sismografie, partendo da questo focus online nato dalla necessità di occuparsi delle pratiche di ricostruzione da molteplici prospettive ha prospettato alcune possibili linee di indagine legate all’analisi delle culture del rischio. Stefano Ventura, ricercatore del Sorget ed esperto in particolare del sisma che colpì Campania e Basilicata nel novembre del 1980, ha infine trattato, alla vigilia del  quarantesimo anniversario di quell’evento e con interessanti spunti di riflessione rispetto ad esempio al caso friulano, le dinamiche delle politiche di ricostruzione post-terremoto.

I contributi presentati nelle giornate di Casa Lapi verranno rielaborati e raccolti, in forma estesa, in una prossima pubblicazione.

Nei prossimi giorni, all’intero dello spazio dedicato a Sorget nel sito della Fondazione, verranno pubblicati ulteriori post con richiami a materiali, temi, spunti di riflessione emersi nel corso del convegno.

Il programma del convegno (file pdf)

 

Alcune immagini del Convegno – Cliccare sull’immagine per ingrandirla


Gli archivi della Fondazione – Le carte di Riccardo Lombardi II

Dopo la cerimonia nell’Aula Magna del Rettorato di Firenze in occasione della donazione alla Fondazione, l’incontro nella vecchia sede di quest’ultima in Via Ricasoli 49 (19 settembre 1989).

dav

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Bettino Craxi, Giorgio Spini (di spalle) vicepresidente della Fondazione, e Gaetano Arfé

dav

 

 

 

 

 

 

 

Giorgio Spini con Bettino Craxi. Sono presenti Stefano Caretti, Maurizio Degl’Innocenti, Luigi Covatta


 I fantasmi della Golden Age. Paura e incertezza nell’immaginario collettivo dell’Europa occidentale (1945-1975)

La Fondazione di studi storici Filippo Turati
annuncia che è in stampa il saggio
I fantasmi della Golden Age. 
Paura e incertezza nell’immaginario collettivo dell’Europa occidentale (1945-1975)
di Gianni Silei

Collana della Fondazione per i tipi Angeli

I fantasmi della Golden Age -1

Per la quarta di copertina, clicca qui


Gli archivi della Fondazione – Le carte di Riccardo Lombardi I

Lombardi 1

Riccardo Lombardi

Con Pietro Nenni

Con Pietro Nenni

archivi della Fondazione

presentazione di Stefano Caretti (marzo 1998)

Omaggio a Riccardo Lombardi

La Cerimonia nell’aula Magna del Rettorato di Firenze il 19 settembre 1989

dav

Alla presidenza: Giorgio Morales, Giorgio Spini, Bettino Craxi, Franco Scaramuzzi (Magnifico Rettore), Maurizio Degl’Innocenti, Valdo Spini, Claudio Lombardi, Stefano Caretti

dav

Bettino Craxi,  Franco Scaramuzzi, Maurizio Degl’Innocenti
In seconda fila: Gennaro Acquaviva e Riccardo Nencini

sdr

Bettino Craxi


Convegno Internazionale “Società del Rischio e Gestione del Territorio” nella sede della Fondazione, 5 e 6 dicembre 2019

sorget2019p_FINALE_page-0001

sorget2019p_FINALE_page-0002


Presentazione del volume “La filosofia di Eugenio Colorni”

Presentazione del volume La filosofia di Eugenio Colorni di Geri Cerchiai

74350731_2507392022876391_4952492948970274816_n

per saperne di più vedi i volumi

Colorni_volume_3Colorni_volume_2Colorni_volume_1_modif

promossi dalla Fondazione che nel 2010 fu sede del Comitato Nazionale intitolato a Eugenio Colorni.


Le carte di Alberto Nirenstein e Wanda Lattes depositate alla Fondazione di studi storici “F. Turati”

 

foto 29252371f-8424-4720-9496-8acd3c0583a2

Foto1

Wanda Lattes (Firenze, 24 maggio 1922 – Firenze, 2 giugno 2018), nata da famiglia ebraica, giornalista e scrittrice. Durante la Resistenza ha conosciuto il giornalista e scrittore di origine polacca Alberto Nirenstein con il quale si è sposata nel 1945. Dal matrimonio sono nate tre figlie: Fiamma, Susanna e Simona. Dal 1949 al 1956 ha lavorato presso la redazione del «Nuovo Corriere» sotto la direzione di Romano Bilenchi. Poi è passata al «Giornale del Mattino», dal 1975 a «La Nazione» e dal 1990 al «Corriere della Sera». È stata una delle prima donne giornaliste a Firenze e ha dato il suo contributo alla fondazione de «Il Corriere Fiorentino». Tra le sue pubblicazioni: Alberto, Fiamma, Simona, Susanna e Wanda Nirenstein, Come le cinque dita di una mano. Storie di una famiglia di ebrei da Firenze a Gerusalemme, Milano, Rizzoli 1998; E Hitler ordinò: “Distruggete Firenze”. Breve storia dell’arte in guerra (1943-1948), Milano, Sansoni 2001.

Alberto Nirenstein (Baranów, 1916 – Fiesole, 2 settembre 2007) giornalista e scrittore polacco, nato da famiglia ebraica. Nel 1936 si è trasferito in Palestina dove ha completato gli studi presso l’Università di Gerusalemme. Durante la seconda guerra mondiale si è arruolato come ufficiale nelle Brigate ebraiche della VIII armata britannica. I suoi familiari sono stati sterminati nel campo di concentramento di Sobibor. Nel dopoguerra la sua attività si è concentrata sulla testimonianza dell’Olocausto. Nel 1950 ha fatto ritorno in Polonia alla ricerca di testimonianze, in particolare sulla Resistenza nel ghetto di Varsavia, dove è stato trattenuto fino alla morte di Stalin nel 1953. Tra le sue pubblicazioni: Ricorda cosa ti ha fatto Amalek, Torino, Einaudi 1958 e È Successo Solo 50 Anni Fa: Lo Sterminio Di Sei Milioni Di Ebrei, Firenze, La Nuova Italia 1993. Ha collaborato a «Hamishmar».


La premiazione dei vincitori del concorso “Matteotti per le scuole”

Foto Home page premiazione

Liceo Gonzaga di Chieti . 1

Il 17 ottobre al Miur, Sala della Comunicazione, si è tenuta la cerimonia di premiazione dei vincitori del concorso “Matteotti per le scuole” anno scolastico 2018-19.
Sono risultati vincitori il Liceo di Scienze Umane “Isabella Gonzaga” di Chieti e l’I.I.I.S di Bojano (CB).
Una menzione speciale è stata conferita al Liceo Linguistico Primo Levi di San Giuliano Milanese (MI) e all’I.I.S. Mario Rigoni Stern di Asiago (VI).

La prima foto ritrae per la commissione esaminatrice il prof. Luigi Tomassini, direttore della Fondazione Filippo Turati, il dottor Aghemo, vicepresidente della Fondazione Matteotti … 


Convegno di studi a Milano su “La Rete della solidarietà”

Convegno di studi La rete della solidarietà 
17 e 18 ottobre 2019
presso l’Università degli studi di Milano.

A4_SOLIDARIETA_DEF_page-0001

clicca qui per il programma completo


Presentazione del film “Il giovane Pertini combattente per la libertà”

La Fondazione annuncia la presentazione del film “Il giovane Pertini combattente per la libertà” tratto dal libro di Stefano Caretti e Maurizio Degl’Innocenti, Sandro Pertini combattente per la libertà, pubblicato per i tipi Lacaita.

invito_Il_giovane_Pertini_page-0001

invito_Il_giovane_Pertini_anica_page-0001

 


Borsa di studio in memoria di Andrea Ragusa per l’anno 2019

Andrea

La Commissione per la valutazione delle domande presentate in relazione al Bando per una Borsa di studio in memoria di Andrea Ragusa ha concluso i suoi lavori ed ha deciso all’unanimità di attribuire la borsa di studio al dott. Christian Satto per il progetto La monarchia italiana nel Novecento tra comunicazione pubblica e storiografia.

In considerazione del fatto che la risposta al bando è stata molto ampia e qualificata, con la presentazione di 21 progetti, tutti giudicati di notevole livello, su proposta della Commissione la Fondazione ha istituito due premi aggiuntivi che sono stati attribuiti al dott. Lorenzo Marco Capisani e al dott. Michele Mioni rispettivamente per i progetti Il Partito Socialista Italiano e la Repubblica Popolare Cinese (1949-1978) Riformismo, corporativismo e politica sociale. L’esperienza degli ex “confederali” e dei “planisti” in Italia e Francia dagli Anni ’30 al dopoguerra .

In allegato il verbale.


I “palazzi” del movimento operaio e socialista in Europa – parte II

14-La Fesestpaleis Vooruit di Gand

La Feestpaleis Vooruit di Gent

21- La Maision du Peuple di rue du Gymnase a Verviers, costruita nel 1896 dalla cooperativa Meunerire et Boulangerie e riascquistata nel 1907 da una società cooperativa

La Maison du Peuple di rue du Gymnase a Verviers, costruita nel 1896 dalla cooperativa «Meunerire et Boulangerie» e riacquistata nel 1907 da una società cooperativa

22- laVolkhaus diST. Galler (1899-1900)

La Volkhaus di St. Gallen (1899-1900)


I “palazzi” del movimento operaio e socialista in Europa – parte I

1- la nuova sede dell'Amministrazione Centrale delle Cooperative operaie di Trieste
La nuova sede dell’Amministrazione centrale delle Cooperative operaie di Trieste.
2-Riunione di un gruppo parlamentare socialista a Trieste nei localaie delle Cooperative operaie. In alto, accanto allo stemma socialista la scritta Chi non lavora, non mangia

Riunione di un Gruppo parlamentare socialista a Trieste nei locali delle Cooperative operaie. In alto, accanto allo stemma socialista, la scritta «Chi non lavora, non mangia»

12-teatro sociale di Pangipane (Ravenna), ricavato dalla trasformazione di un magazzino della coperativa falegnami

Teatro sociale di Pangipane (Ravenna), ricavato dalla trasformazione di un magazzino della cooperativa falegnami


Le Père Lachaise

La Fondazione patrocina il progetto “Vies extraordinaires. Italiani di Francia e Francesi d’Italia del Père Lachaise”, che intende valorizzare la memoria di 60 personaggi illustri, italiani o francesi di origine italiana, la cui sepoltura è locata presso il Cimitero Monumentale del Père Lachaise a Parigi.

Claudio Treves

Foto di Claudio Treves (Torino, 1869 – Parigi, 1933), Fondo Treves – Archivio della Fondazione di studi storici “F.Turati”

DSCF0205_Turati

Ritratto di Filippo Turati (Canzo, 1857- Parigi, 1932) esposto alla Popote di via Tour d’Auvergne a Parigi, ritrovo dei proscritti. Pervenuto alla Fondazione Turati dalla famiglia Da Grada – Archivio della Fondazione di studi storici “F.Turati”


La questione agraria di Angelo Ventura

La Fondazione di studi storici Filippo Turati segnala il volume

questione agraria

Quarta di copertina

La pubblicazione del volume è frutto della collaborazione con l’Università degli studi di Padova.

I precedenti volumi
intellettuali risorgimento veneziano

Angelo Ventura (1930-2016), professore emerito di Storia contemporanea all’Università degli studi di Padova, è stato tra i fondatori della Fondazione di studi storici “F.Turati”


La Federazione delle cooperative di Ravenna e Palazzo Byron (1929-2019)

La Federazione delle cooperative di Ravenna acquistò nel 1918 Palazzo Byron, forse il più bel palazzo della città per farne la propria sede a coronamento e simbolo dello sviluppo del movimento cooperativo dei braccianti e dei muratori dal 1883 al  dopoguerra sotto la guida del socialista Nullo Baldini. Nel 1919 Baldini incaricò il pittore Giovanni Guerrini di affrescare il salone celebrando il trionfo del lavoro, del lavoro associato. (…)

Per saperne di più

I bozzetti di Giovanni Guerrini

Palazzo Byron3 Palazzo Byron2 Palazzo Byron

 

 


Maison du Peuple di Bruxelles

PalaisHorta_3
Palais Horta, sala per conferenze e spettacoli

PalaisHorta_2PalaisHorta_1

Palais Horta, particolare della facciata
Maison du Peuple di Bruxelles (Palais Horta)

“Sono stato scelto per costruire la Maison du Peuple, perché si voleva un edificio che esprimesse la mia concezione estetica. Il tema era interessante: costruire un palazzo che non fosse un palazzo, ma una vera “casa” in cui l’aria e la luce divenissero il lusso per tanto tempo negato ai tuguri operai; una casa, sede dell’amministrazione, degli uffici delle cooperative, di locali per riunioni politiche e professionali, di un bar…, sale per conferenze destinate a diffondere l’istruzione, e infine una immensa sala di riunioni per il dibattito politico e i congressi del partito e gli svaghi musicali e teatrali degli iscritti” (Horta).
Il capolavoro architettonico di Horta fu abbattuto per far posto ad un supermercato nel 1964.

Per saperne di più


Quando si andava in velocipede. Storia della mobilità ciclistica in Italia (1870-1955)

La Fondazione di studi storici Filippo Turati
annuncia l’uscita del volume
Quando si andava in velocipede.
Storia della mobilità ciclistica in Italia (1870-1955)

di Eleonora Belloni

Collana della Fondazione per i tipi Angeli

copertina belloni

Per la quarta di copertina, clicca qui 


Filippo Turati e i corrispondenti italiani vol. IV (1907-1914)

La Fondazione di studi storici Filippo Turati
annuncia l’uscita del volume
Filippo Turati e i corrispondenti italiani vol. IV (1907-1914)
a cura e con introduzione di Maurizio Punzo

Collana della Fondazione Edizioni Piero Lacaita

Copertina_volume Punzo


Commemorazione di Giacomo Matteotti (1924-2019)

 

matteotti4         L’inaugurazione del monumento Matteotti alla Casa del Popolo di Bruxelles (11 settembre 1927)    

metteotti3                  IV Congresso della Internazionale Operaia Socialista (Vienna, 25 luglio 1931). Sullo sfondo monumento di Matteotti dello scultore viennese Charoux

Matteotti_1        All’indomani della liberazione di Roma

mattotti2                                   Il Presidente della Repubblica, Carlo Azelio Ciampi, in visita alla tomba di Matteotti (Fratta Polesine, 10 ottobre 2003)

 

 

Fonte: Stefano Caretti, “Il delitto Matteotti. Storia e memoria”, Editore Lacaita, 2004


Commemorazione di Giacomo Matteotti 1924-2019

OProgramma invito Matteotti 10-06-2019_pages-to-jpg-0001

Intervento del Presidente della Fondazione studi storici Filippo Turati
Professor Maurizio Degl’Innocenti

Commemorazione di Giacomo Matteotti (Longotevere Arnaldo Da Brescia, 10 giugno 1924/10 giugno 2019)
La rinnovata commemorazione di Giacomo Matteotti sul luogo dove egli fu rapito, al Lungotevere Arnaldo da Brescia a Roma, ha qualcosa di religioso perché attiene alla ritualità con cui l’Italia repubblicana, sorta dalla sconfitta del nazifascismo, riafferma i valori costitutivi delle sue istituzioni nel nome della libertà, della democrazia, della giustizia sociale e della solidarietà diffusa.
Il 10 giugno 1924 … 

Maurizio Degl’Innocenti
Presidente della Fondazione di studi storici “Filippo Turati”

 


Concorso nazionale “Matteotti per le scuole” per l’anno scolastico 2018/19

La Fondazione di studi storici Filippo Turati, insieme alla Fondazione Giacomo Matteotti e al MIUR, promuove il concorso nazionale “Matteotti per le scuole”, per tutte le scuole italiane.
I vincitori della IV edizione per l’anno scolastico 2018/19 sono il Liceo di Scienze Umane “Isabella Gonzaga” di Chieti e l’I.I.I.S di Bojano (CB).
Una menzione speciale è stata conferita al Liceo Linguistico Primo Levi di San Giuliano Milanese (MI) e all’I.I.S. Mario Rigoni Stern di Asiago (VI).

 

 

 


La nascita della Repubblica

2-giugno-1946 assemblea costituente

avanti! 2giugno 1946 lina-merlin

Propaganda a favore della Repubblica
Assemblea costituente
Lina Merlin fu tra le 21 donne elette all’assemblea costituente.
Il 2 giugno 1946 le donne furono ammesse per la prima volta al voto.

“Nel referendum del 2 giugno 1946 la Repubblica si impose con chiaro vantaggio …”
Per saperne di più


Dicembre 2019: Convegno Internazionale di Studi

Il 5 e il 6 dicembre prossimi, la Fondazione di Studi Storici “Filippo Turati” e il Centro Studi sulla Società del Rischio e Gestione del Territorio (Sorget) organizzano un Convegno internazionale di studi che si propone di esaminare in ottica comparata e multidisciplinare le complesse dinamiche della società del rischio, dalla sua percezione in rapporto al tempo geologico e al tempo umano, alla sostenibilità ambientale, alla responsabilità dell’impresa, al governo dell’emergenza e alla prevenzione.

0001

 

 


Sandro Pertini e l’Europa

 

Discorso di Sandro Pertini al Parlamento Europeo, Strasburgo 27 aprile 1983

Per saperne di più


Ignazio Silone e L’Europa

Europa e Silone_2 Europa e Silone_1

“Europa socialista”, rivista fondata da Ignazio Silone nel 1946 

Ignazio_Silone_1 Silone_Lombardo_Pertini NENNIeSILONE
Da sinistra:
Ignazio Silone
Partecipazione al XXIV Congresso del PSI (PSIUP) di Firenze (1946)
Con Pietro Nenni

Fonte: Biblioteca di studi storici “Filippo Turati”

Eugenio Colorni e l’Europa

ColorniColorni_casellario

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Colorni_volume_1_modif

Colorni_volume_2

Colorni_volume_3

 

 

 

 

 

 

 

“…Si conferma innanzitutto il ruolo ricoperto da Colorni nella diffusione del federalismo europeo, assai noto nella tradizionale cerchia dei “giovani” che gli furono vicini, al punto che proprio essi ne furono i più fervidi cultori (da Solari e Vassalli a Mario Zagari)”.

Per saperne di più

Eugenio Colorni dall’antifascismo all’europeismo socialista e federalista, a cura di Maurizio Degl’Innocenti, Piero Lacaita Editore, 2010, pp. 104-108


Torino, Polo del Novecento – Istoreto

Sala Memoria delle Alpi, via del Carmine n.13
24 maggio 2019, ore 17
La Fondazione di studi storici “Filippo Turati” annuncia
la presentazione del saggio
“Paolo Treves. Biografia di un socialista diffidente” di Andrea Ricciardi.

Paolo Treves


Ignazio Silone

Schizzo originale del pittore polacco Jósef Czapski del penitenziario di Procida (dove morì Romolo Tranquilli, fratello minore di Ignazio Silone, il 27-10-1932). Silone teneva il quadro appeso in camera.

(Fondo Ignazio Silone, Fondazione di studi storici “Filippo Turati”)

silone procida


Convegno di Studi – Università per Stranieri di Perugia

Convegno di Studi “Fascismo, Antifascismo e Colonialismo”

Martedì 14 maggio 2019 – Università per Stranieri di Perugia

Aula Goldoni ore 11

 

Convegno 14 maggio 2019_pages-to-jpg-0001


 

Ignazio Silone

In data 9 aprile u.s. il presidente prof. Maurizio Degl’Innocenti e il direttore prof. Luigi Tomassini si sono incontrati con il Sindaco di Pescina, Stefano Iulianella, e la prof.ssa Ester Lidia Cicchetti, presidente del Centro studi Siloniano di Pescina, per definire un programma di attività sulla figura di Ignazio Silone. Al riguardo sarà sottoscritta un’apposita convenzione.

G. Costetti, Ritratto di Ignazio Silone_

Silone_2

 

Silone_1

 

 

 

 

 

 

 

 

G. Costetti, Ritratto di Ignazio Silone (Fondazione di studi storici “Filippo Turati”)

 


 

Il decennale del terremoto dell’Aquila

sorget articoli


Il Centro Studi sulla Società del Rischio e Gestione del Territorio inaugura, all’interno del suo spazio web, la sezione Articoli (dedicata alla pubblicazione di notizie, contributi, riflessioni, attorno ai temi di interesse del centro) segnalando un articolo uscito ieri su Sismografie, il Focus aperto su lavoroculturale.org  sulle problematiche connesse al sisma aquilano.

In occasione del decennale del terremoto dell’Aquila, Giuseppe Forino, Fabio Carnelli e Stefano Ventura hanno intervistato David Alexander, professore di Risk and Disaster Reduction, Institute for Risk & Disaster Reduction dell’University College London e tra i massimi esperti a livello internazionale nel campo degli studi sui disastri. Sei domande sulla gestione della ricostruzione, sulle continuità e le rotture rispetto alle precedenti esperienze, a cominciare da quella dell’Emilia e sulle modalità attraverso le quali le scienze sociali ed umane possono operare per fornire un contributo non solo nello studio ma anche nella gestione e prevenzione dei disastri. Per cominciare a discutere su quale sia stata le lezione di quell’evento.

Clicca qui per leggere il testo completo dell’intervista

 

 

 


 

 

Costituzione del Centro Studi su Società del Rischio e Gestione del Territorio (SORGET)

sorget

La Fondazione di Studi Storici “Filippo Turati” ha costituito il Centro Studi sulla Società del Rischio e Gestione del Territorio (SORGET) con obiettivo di incentivare lo studio del rischio e della responsabilità, delle politiche di prevenzione e di tutela del territorio, così come della valorizzazione del paesaggio e del diritto al bello nella società contemporanea.

Il Centro, che si propone di costituire una piattaforma documentaria che sia di incentivo per ulteriori studi sulla suddetta tematica, è dichiaratamente a carattere interdisciplinare.

Il coordinamento scientifico è affidato al Prof. Gianni Silei.


Roma, Biblioteca della Camera dei deputati – Mercoledì 27 marzo 2019

Treves_Roma_marzo2019

Biblioteca della Camera dei deputati
Sala del Refettorio, via del Seminario n.76 – Roma

27 marzo 2019, ore 16.30

 

 

 

 

 

 

 

La presidenza:

Jpeg

27.3.2019_Treves_4

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Libri di Paolo Treves:

Treves_1Treves_2

Treves_3

 

 

 

 

 

 

 

Per la registrazione dell’evento collegati a Radio Radicale


Cliccare qui per
Paolo Treves, antifascista e antitotalitario


Presentazione volume – Firenze, 19 marzo 2019

Presentazione del volume

copertinavolume_AziendaLliquida

 Firenze, Palazzo Medici Riccardi, Sala di Luca Giordano (Via Cavour, 1)

19 marzo 2019, ore 16

 Cliccare qui per il programma


Borsa di studio in memoria di Andrea Ragusa

La Fondazione di studi storici Filippo Turati, d’intesa con la famiglia, bandisce una borsa di studio post-dottorale di €10.000 per l’anno 2019. La scadenza della domanda è fissata al 15 maggio 2019.  Cliccare qui per il bando

Andrea

 


Ricordo di famiglia

InaugurazioneFondazione_26sett1985

Inaugurazione della Fondazione (26 settembre 1985) Sandro Pertini e Giorgio Spini

Testimonianza_Sandro_Pertini

Testimonianza di Sandro Pertini

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 


 

 

La Fondazione di studi storici “Filippo Turati”
annuncia l’uscita della terza edizione ampliata e aggiornata del volume
Il tormento di un’idea.
Vita e opea di Cesare Pozzo (1853-1898)

di Stefano Maggi

Collana della Fondazione per i tipi Angeli

copertina_Maggi

 

 

 

 

 

 

 

 

Cliccare qui per la quarta di copertina


“Paolo Treves Biografia di un socialista diffidente” di Andrea Ricciardi

Presentazione del saggio

Paolo Treves
Biografia di un socialista diffidente

di Andrea Ricciardi


Museo del Risorgimento
Palazzo Moriggia, via Borgonuovo n.23 – Milano

30 gennaio 2019, ore 17

Ricciardi_Treves_Locandina

Il volume è pubblicato nella collana della Fondazione per i tipi Angeli

Cliccare qui per il programma


Palermo, 24 gennaio 2019

Palermo_Invito_24012019

 

 

 

 

 

 

 


Convegno e mostra “Pasquale Galliano Magno. L’avvocato di Matteotti”

Convegno e mostra documentaria
Pasquale Galliano Magno. “L’avvocato di Matteotti”


Biblioteca della Camera dei Deputati
Sala del Refettorio
Via del Seminario n.76, Roma

23 gennaio 2019 – ore 10.00

Programma Convegno Mostra Galliano Magno locandina verticale14gennaio

Cliccare qui per il saluto del Prof. Maurizio Degl’Innocenti,
presidente della Fondazione di studi storici “Filippo Turati”

ManifestazAntifascista_NY

Manifestazione antifascista a New York

AlmanaccoSocialista_1925

Copertina dell’Almanacco dei socialisti italo-americani per il 1925

Modigliani_NY

Modigliani accolto dagli antifascisti italo-americani al suo arrivo a New York (27 novembre 1934)

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Inaugurazione_Bruxelles_2

Monumento di Matteotti alla Casa del Popolo di Bruxelles

Inaugurazione_Bruxelles_1

Inaugurazione del monumento a Bruxelles (11 settembre 1927)

 

 

 

 

Immagini tratte dal volume di Stefano Caretti,  Il delitto Matteotti. Storia e memoria(Manduria, 2004)

 

 

 

 

 

 

 

 


 

La Fondazione di studi storici Filippo Turati
annuncia la pubblicazione del volume
Viaggi fantasmagorici.
L’odeporica delle esposizioni universali (1851-1940)

a cura di Anna Pellegrino

Collana della Fondazione per i tipi Angeli

Pellegrino_copertina

 

Cliccare qui per la quarta di copertina